Produzione di Radio3 in collaborazione con Rai-Quirinale e con la Presidenza
Stagione 2023-2024
I concerti sono trasmessi alle ore 11,50 in diretta su Radio 3 e attraverso i collegamenti Euroradio in molti paesi d'Europa.
All'ingresso, ogni spettatore sarà sottoposto ai necessari controlli di sicurezza.
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
direttore Daniele Giulio Moles
programma
J. S. Bach / Giovanbattista Cutolo
Corale Nun komm, der Heiden Heiland (‘Vieni ora, Salvatore delle genti’)
trascrizione per quartetto di fiati
oboe Pierdavide Falco, clarinetto Francesco Abate, fagotto Alfonso Valletta, corno Angelo Falzarano
W. A. Mozart
Adagio dal Concerto per corno n. 4 in mi bem. magg. K 495
Francesco Durante
Concerto per archi n. 4 in mi minore
Adagio, Ricercar del IV tono, Largo, Presto
Mario Pilati
Inquiétude per clarinetto e piccola orchestra
G. Paisiello
Sinfonia d’Opera
F. J. Haydn
Notturno n. 5 in do maggiore per archi e fiati dedicato a Ferdinando IV, re di Napoli
Allegro moderato, Andante cantabile, Finale. Molto vivace
Franz Strauss
Notturno op. 7 per corno e piccola orchestra
Solisti
per l’Adagio dal Concerto K 495 di Mozart:
Alessio Allegrini
celebre concertista e Primo Corno dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
per Inquiétude di Pilati:
Gaetano Russo
direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti
per il Notturno di Franz Strauss:
Luca Martingano
Primo Corno della Nuova Orchestra Scarlatti