In ragione delle caratteristiche della Villa le visite sono stagionali, al momento sono sospese e riprenderanno in primavera 2025.
In prossimità delle nuove date di apertura sarà possibile prenotare la visita.
Il percorso di visita si snoda attraverso il parco che unisce le caratteristiche della flora mediterranea alla naturalezza di un giardino inglese e dove si possono ammirare anche un tempietto neoclassico e scorci suggestivi. Si può visitare la Palazzina Borbonica, all’interno della quale sono esposti documenti ed immagini storiche. Proseguendo attraverso il parco si giunge fino alla Darsena per concludere con la visita della Grande Foresteria.
Villa Rosebery è estesa su una superfice di mq. 66.056, il percorso si sviluppa in declivio verso il mare con un dislivello di circa quaranta metri. Si consiglia, pertanto, l’uso di scarpe comode.
Giorni di apertura
La visita è gratuita, previa prenotazione obbligatoria al costo di € 2,50. La prenotazione è nominativa, non cedibile e si può effettuare con le seguenti modalità:
L'ingresso è in via Ferdinando Russo n. 26 (Posillipo), a Napoli, ove occorre presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita, muniti di documento di riconoscimento valido.
Qualora i dati anagrafici, indicati al momento della prenotazione, non coincidano con i dati risultanti dai documenti, non sarà consentito l’accesso. I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Non è consentito l’accesso agli animali, fanno eccezione i cani guida per persone non vedenti.
Orari di apertura
Le visite durano circa una ora e mezzo. I gruppi di visitatori accedono ogni 30 minuti, dalle ore 10.00 alle 16.30 (ultimo ingresso ore 15,00).